INDICE CHI SIAMO ATTIVITA' PERCORSI SCUOLA DI MTB CONTATTI 9 FOSSI

"9 FOSSI" - ALBO D'ORO

EDIZIONE 2017

PRESENTAZIONE
NEWS

 

 

9 FOSSI MountainBikeRace 20th Edition 30 Aprile 2017

Presentazione

Arrivare alla ventesima edizione è un traguardo ambito da qualsiasi organizzatore. Arrivarci dopo 2 anni in cui la manifestazione ha avuto un risalto nazionale ed il giusto riconoscimento da parte degli appassionati ci riempie di soddisfazione e ci sprona per il futuro.

La storia della 9 Fossi inizia nel 1998 nella ambito del TAVEP, Trofeo Alte Valli Esino e Potenza, con una logistica tutta incentrata al Crossodromo dove avveniva la partenza e l'arrivo. Sostanzialmente il percorso si snodava negli stessi luoghi oggi percorsi con uno sviluppo di circa 45 km.

Anno dopo anno la manifestazione iniziava a prendere la sua fisionomia attuale con il passaggio di tutta la logistica ai Viali Valentini, nel cuore di Cingoli, nel 2001.

Lo spirito che ha sempre mosso e muove il CO della 9 FOSSI non è assolutamente commerciale, ma è soltanto quello di promuovere il nostro territorio e di costruire un evento fatto da bikers a misura di bikers. Il CO è costituito dall'intero Consiglio del G.S. AVIS BIKE CLUB CINGOLI a cui si aggiungono altri indispensabili collaboratori e sono presenti in questo gruppo quelli che iniziarono questa avventura 20 anni fà.

La 9 FOSSI vuole essere un evento "globale", una festa dello sport delle 2 ruote. Da sempre sotto il nome 9 FOSSI si celano diverse facce: l'aspetto agonistico della Point to Point MTB dove gli amatori si misurano anche con i migliori interpreti della specialità delle ruote grasse e basta vedere il nostro albo d'oro per rendersene conto; una manifestazione per Allievi ed Esordienti su un percorso in linea molto divertente e sicuro; l'evento Cicloturistico su un percorso Short facile, bello e panoramico o, per i più intraprendenti, sullo stesso percorso della Point to Point; al sabato spazio ai bambini per la tradizionale 9 FOSSI KIDS.

Riguardo al tracciato la politica del CO negli anni è stata sempre quella di migliorare di anno in anno il percorso Classic con varianti che lo rendono uno dei percorsi paesaggisticamente più belli d'Italia. Infatti, oltre a ritrovare tutti i tipi di terreno e tutte le difficoltà tecniche tipici della MTB, si può avere in più punti e con angolazioni sempre diverse uno stupefacente panorama a 360° di questa bellissima zona che costringerà tutti, anche l'agonista più incallito, a sollevare lo sguardo almeno per qualche attimo. Altra peculiarità è il percorso Short, per Allievi, Esordienti e Cicloturisti, che corre sulla 2^ parte del Classic e che con una partenza anticipata di mezz'ora rispetto al Classic permette lo svolgimento delle 2 manifestazioni senza la sovrapposizione dei concorrenti lungo il tracciato. Nel 2016 si è lavorato molto sul percorso per aumentare ancora di più la fluidità e la spettacolarità. Da una parte è stata introdotta una partenza del Classic a più blocchi ed è stata ulteriormente modificata la Downhill di Fosso Vareno, tratto cronometrato da tanti anni, che ora è un vero spettacolo per la gioia dei bikers.Per il 2017 si vuole riproporre il meglio dei tracks che hanno caratterizzato la 9 Fossi in tutti questi anni.

Nel 2017 la 9 FOSSI conferma la sua data tradizionale dell'ultima domenica di aprile e cioè il 30. Il fatto di avere a ridosso anche la festività del 1 Maggio permetterà al CO di lavorare sulle convenzioni alberghiere per offrire pacchetti su più giorni e soprattutto per proporre eventi collaterali alla manifestazione vera e propria.

 

 

 

 

INDICE CHI SIAMO ATTIVITA' PERCORSI SCUOLA DI MTB CONTATTI 9 FOSSI