REGOLAMENTO COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE
9^ "9 FOSSI"
Granfondo in Mountain Bike - Cingoli (Mc)
30/04/2006
PROVA UNICA DI CAMPIONATO REGIONALE FCI POINT TO POINT MTB
Manifestazione cicloturistica - escursionistica
MTB
Regolamento della manifestazione
1. INDIZIONE
Il Gruppo Sportivo Avis Bike Club Cingoli indice per domenica
30 Aprile 2006 la nona edizione della "9 FOSSI", manifestazione
agonistica a carattere nazionale in mountain-bike ed inserita
dalla Federazione Ciclistica Italiana come Gara Point to Point
Regionale nel calendario approvato per la stagione 2006 valevole
come Prova Unica di Campionato Regionale Fondo (Point to Point).
Inoltre la manifestazione è inserita nel circuito nazionale
TOUR 3 REGIONI FRW e fa anche parte di altre iniziative quali:
Le gran Fondo dei Sapori (abbinata 9 Fossi, Nove Colli Off Road
e Gran Fondo del Brunello) ed MTB MARE & MONTI MARCHE -
ABRUZZO (CHALLENGE DI 3 GARE: 9 FOSSI, SUPERAMPIBIKE, RAMPICONERO).
Oltre alla manifestazione agonistica viene prevista anche una
rassegna cicloturistico - escursionistica per i cicloturisti
non agonisti sempre sotto l'egida della Federazione Ciclistica
Italiana.
2. ORGANIZZAZIONE
La manifestazione viene organizzata a cura del G.S. AVIS BIKE
CLUB CINGOLI, Via Frà Bevignate, 10 - 62011 Cingoli (MC)
- Tel. 0733603313 - 3280969793
E-mail: avisbikecingoli@libero.it Sito Internet: www.avisbikecingoli.it
Coordinatore sig. Ciattaglia Primo con recapito telefonico n.
3496345804
3. PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE AGONISTICA
Possono partecipare alla manifestazione a carattere competitivo
tutti i cittadini italiani e stranieri in possesso della tessera
per attività agonistica valida per l'anno 2006 rilasciata
dalla F.C.I., da una Federazione straniera aderente all'U.C.I.,
o da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale
del Ciclismo (vedi UISP, UDACE, AICS, ENDAS, ACLI, CSI, ecc...).
Per tale rassegna è previsto il solo percorso Classic
di 43 km ed una suddivisione in categorie come da successivo
punto 4.
4. CATEGORIE
Per i partecipanti alla manifestazione agonistica sono previste
le seguenti categorie:
a) - MASCHILI: Under 23, Elite, Junior (della F.C.I./U.C.I.);
MasterJunior, MasterSport, Master 1, Master 2, Master 3, Master
4 e Master 5
b) - FEMMINILI: Junior ed Elite (della F.C.I./U.C.I.); Amatoriale
Donne.
5. PARTECIPAZIONE ALLA RASSEGNA NON AGONISTICA
Alla rassegna non competitiva potranno prendere parte i ciclisti
in possesso di una tessera comunque valida per l'anno 2006 per
la pratica di attività agonistica o cicloturistica rilasciata
dalla F.C.I. o da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla
Consulta Nazionale del Ciclismo (vedi UISP, UDACE, AICS, ENDAS,
ACLI, CSI, ecc...).
Possono prendere parte a tale rassegna anche coloro che, qualora
non in possesso della tessera di cui sopra, presentino un certificato
medico di buona salute. Per i minorenni è richiesta comunque
l'autorizzazione di chi ne esercita la patria potestà.
I giovani di età non inferiore agli anni 13 e non superiore
ad anni 15 (anno solare) vengono ammessi solo ed esclusivamente
alla rassegna non agonistica.
Per tale rassegna sono previsti 2 percorsi: Classic di 43 km
e Short di 22 km, per entrambi non è prevista alcuna
suddivisione in categorie; i risultati finali per entrambi,
in ordine al solo tempo di percorrenza, saranno riportati esclusivamente
in ordine alfabetico.
6. ISCRIZIONI - QUOTA DI PARTECIPAZIONE
N.B. TUTTE LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE IN EURO SOTTO RIPORTATE
SONO COMPRENSIVE DI ISCRIZIONE E SERVIZI (ai punti 13, 16, 17)
Fino al 22/04: Percorso Agonisti € 18, Cicloturisti
-Escursionisti € 13;
dal 23/04 al 28/04 Agonisti € 20, Cicloturisti -Escursionisti
€ 15;
sabato 29/04 pomeriggio a Cingoli Agonisti € 20, Cicloturisti
-Escursionisti € 15;
domenica 30/04 Agonisti € 28, Cicloturisti -Escursionisti
€ 15.
Le categorie agonistiche Elite, Under 23, Junior
maschile e femminile della F.C.I./U.C.I. sono esonerate dal
pagamento della quota di partecipazione.
Agevolazioni per i gruppi numerosi.
Le iscrizioni devono pervenire al Comitato organizzatore,
c/o " G.S. AVIS BIKE CLUB CINGOLI - Via Frà Bevignate,
10, 62011 Cingoli (MC)" entro i termini temporali riportati
sopra mediante telefax (0733604011 ) o posta elettronica (avisbikecingoli@libero.it),
allegando anche la ricevuta dell'avvenuto versamento della quota
di partecipazione prevista mediante: Conto Corrente Bancario
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FILOTTRANO AGENZIA DI CINGOLI
Coordinate bancarie: IT/74/N/08549/68860/000030157725
o vaglia postale intestato a " G.S. AVIS BIKE CLUB CINGOLI
- Via Frà Bevignate, 10, 62011 Cingoli (MC)" .
I partecipanti agonisti devono indicare sulla scheda di iscrizione:
cognome, nome, sesso, data di nascita, codice tessera, società,
codice società, ente, categoria FCI, numero chip (se
posseduto).
I partecipanti cicloturisti devono indicare sulla scheda di
iscrizione: cognome, nome, sesso, data di nascita, percorso
( 43 km o 22 km), codice tessera*, società*, codice società*,
ente*, numero chip ( * solo nel caso di cicloturisti tesserati
per i non tesserati indicare NT). Le schede di iscrizione sono
comunque disponibili su Internet al sito: www.avisbikecingoli.it
7. CENTRO SERVIZI E SEDE LOGISTICA
Il ritrovo, la verifica documenti, la partenza, l'arrivo, la
premiazione e tutti i vari servizi e procedure inerenti la manifestazione
avverranno presso i Viali Valentini di Cingoli (MC). Le docce
sono in zona Palasport a circa 1500 m dai Viali Valentini.
8. RITROVO, VERIFICA TESSERE, RITIRO NUMERI E
PACCO GARA
Il ritrovo dei partecipanti alla manifestazione avverrà
dalle ore 7.30 alle ore 9.00 di domenica 30 Aprile 2006 presso
i Viali Valentini di Cingoli (MC).
La verifica ed il ritiro dei numeri e del pacco gara per tutti
i partecipanti delle categorie agonistiche, amatoriali e cicloturistiche
verrà effettuata sabato 29 Aprile 2006 dalle ore 15,30
alle ore 20,00 e domenica 30 Aprile 2006 dalle ore 7,30 alle
ore 9,00.
9. GRIGLIE DI PARTENZA
Previste le seguenti griglie:
" Griglia VIP - Elite, Under 23
" 1^ griglia - Abbonati FRW ed amatori (ordine di arrivo
iscrizione per un Tot. Di circa 250 partenti)
" 2^ griglia - Amatori (ordine di arrivo iscrizione per
un Tot. Di circa 250 partenti)
" Griglia Cicloturisti - escursionisti percorso Classic
41 km: cicloturisti tesserati ed escursionisti senza tessera
percorso lungo
" Griglia Cicloturisti - escursionisti percorso Short 21
km: cicloturisti tesserati ed escursionisti senza tessera percorso
corto
La composizione delle suddette griglie, realizzate nel rispetto
delle vigenti norme impartite dal Settore Tecnico Fuoristrada
della Federazione Ciclistica Italiana, terrà conto anche
della data di iscrizione e di criteri discrezionali determinati
dal Comitato organizzatore, in accordo con il Comitato Regionale
FCI, che saranno resi noti attraverso il sito Internet www.avisbikecingoli.it
. In ogni caso sul modulo di iscrizione possono essere indicate
le eventuali referenze che possono essere tenute in considerazione
in occasione dell'assegnazione del numero di gara per un eventuale
inserimento nella griglia di merito amatori (1^griglia).
10. INGRESSO IN GRIGLIA E PARTENZA
La partenza avverrà dai Viali Valentini di Cingoli con
il seguente schema:
Manifestazione agonistica:
Griglie Vip e 1 -2 (più eventuali) : ingresso in griglia
ore 9.30, partenza ore 10.00
Viene prevista un'unica partenza, ma per un numero di partecipanti
superiore a 250 si potranno scaglionare le partenze ogni 5 minuti.
Manifestazione cicloturistica:
Griglia cicloturisti - escursionisti percorso Short 21 km: ingresso
in griglia ore 9.15, partenza ore 9.30
Griglia cicloturisti - escursionisti percorso Classic 41 km:
ingresso in griglia ore 9.30, partenza 5 minuti dopo l'ultima
griglia dei cicloamatori
11. PERCORSO
Il percorso di gara della Gran Fondo si snoda, a giro unico,
lungo tutta la zona montana del territorio comunale, attraversando
i "9 Fossi", su sentieri in continui saliscendi tra
boschi, che presentano tutte le caratteristiche tecniche della
Mountain Bike: single track, salite pedalabili e brevi strappi,
discese tecniche e picchiate velocissime, tratti molto suggestivi
e panoramici, pochissimo asfalto. Il tracciato è interamente
pedalabile ed il fondo rimane ottimo anche dopo lunghe piogge.
La sua lunghezza è di 43 km e il dislivello è
di 1480 m con soli 3 km di asfalto ed il resto in prevalenza
su sentieri forestali e strade di breccia con 21 km di salita
con pendenza massima del 25% e 18 km di discesa.
Il percorso sarà interamente segnalato con frecce nere
su sfondo giallo e fiocchi nei punti critici fin dalla settimana
precedente la gara.
12. ARRIVO
L'arrivo dei partecipanti alla manifestazione è previsto
nel medesimo luogo di partenza e cioè ai Viali Valentini
di Cingoli.
Il tempo limite per il completamento della manifestazione a
carattere agonistico viene stabilito in centoottanta minuti
dal primo atleta (uomo e donna) giunto al traguardo.
13. SERVIZIO AUTOMATICO RILEVAZIONE TEMPI
Il servizio di rilevazione automatica dei tempi con chip - cavigliera
sarà svolto da: Real Time, del Gruppo Ciclistico Destro,
Via Bramante 27100 PAVIA. Il chip và prelevato versando
una cauzione di 10 € che verranno integralmente restituiti
alla riconsegna dopo il traguardo.
14. CLASSIFICHE E PREMIAZIONI
Verranno redatte le classifiche di categoria accorpate come
dal prospetto seguente:
1. Open (Elite ed Under23)
2. Junior + MasterJunior
3. Master 1
4. Master 2
5. Master 3
6. Master 4
7. Master 5
8. MasterSport
9. Femminile Unica
Salvo ulteriori accorpamenti come previsto nelle
norme (meno di 5 partenti) stilate in base al tempo effettivo
individuale di percorrenza.
Verranno anche redatte le seguenti classifiche
assolute stilate in base al tempo effettivo individuale di percorrenza
e cioè:
a) Classifica assoluta maschile (comprendente
le categorie Elite ed Under23, Junior e MasterJunior, Master
1-2-3-4-5, MasterSport);
b) Classifica assoluta femminile (comprendente le categorie
Donne Elite e Donne Junior, Amatoriale Femminile);
La premiazione sarà effettuata alle ore
15,00.
I 2 atleti classificati primi rispettivamente
nella Classifica Assoluta Maschile e Femminile risulteranno
vincitori del Trofeo Comunità Montana Del S. Vicino 9^
Edizione.
Ai primi dieci della classifica assoluta maschile
saranno assegnati premi speciali in denaro (Rimborsi Spesa).
Alle prime tre della classifica assoluta femminile saranno assegnati
premi speciali in denaro (Rimborsi Spesa).
Premio speciale al miglior tempo nella discesa cronometrata
di Fosso Vareno. Tale premio sarà attribuito al miglior
tempo parziale tra i partecipanti tesserati agonisti.
Previsti ricchi premi in natura e tecnici per i primi dodici
atleti delle classifiche di categoria accorpate.
N.B. I premi sopracitati (classifica di categoria
e classifica assoluta ) sono cumulabili.
Numerosi premi a sorteggio sono previsti per i partecipanti
alla rassegna non agonistica.
Premi di rappresentanza sono altresì assegnati ai dieci
club più numerosi considerando gli atleti della società
arrivati al traguardo (con almeno 5 concorrenti arrivati al
traguardo).
Altri eventuali premi speciali individuali e/o per gruppi saranno
resi noti tramite il sito Internet www.avisbikecingoli.it.
15. ATTRIBUZIONE DELLE MAGLIE DI CAMPIONE REGIONALE
POINT TO POINT 2006
La "9 FOSSI" 2006 è valevole come Prova Unica
di Campionato Regionale con l'attribuzione delle maglie di Campione
Regionale Marche Point to Point FCI 2006.
Le maglie saranno attribuite a tesserati FCI di società
marchigiane, estrapolati dalle classifiche redatte, risultati
primi classificati delle rispettive categorie sotto riportate:
1. Elite
2. Under23
3. Junior M
4. SportJunior
5. Donne elite
6. Donne junior
7. Master 1
8. Master 2
9. Master 3
10. Master 4
11. Master 5
12. MasterSport
13. Amatoriale Femminile Unica
16. SERVIZI LOGISTICI INERENTI LA MANIFESTAZIONE
La zona di partenza-arrivo, dove si svolgeranno
anche tutte le verifiche tecniche e la consegna dei pacchi gara,
è fornita di: assistenza medica a cura della CRI con
punto di primo soccorso con tenda all'arrivo, ampi parcheggi,
lavaggio bici, tensiostruttura di 500 mq. (dove verranno svolte
tutte le operazioni di iscrizione e verifica tessere e verrà
servito il pranzo finale), bar ed altri spazi per il pubblico,
ufficio cronometristi, ufficio stampa, impianto di altoparlanti,
palco per le premiazioni ecc. Inoltre il Pronto Soccorso dell'Ospedale
di Cingoli (MC) dista solo 500 m dalla zona partenza arrivo.
Le docce sono in zona Palasport a circa 1500 m dai Viali Valentini,
è anche previsto un servizio navetta - docce con autobus
dai Viali Valentini alle Docce.
Lungo il percorso di gara sono previste numerose postazioni
di controllo e di soccorso (oltre 50 postazioni con circa 100
persone impegnate) a copertura completa del circuito con 3 ambulanze
e 2 fuoristrada dell'organizzazione, due dottori continuamente
sul percorso in auto fuoristrada, numerose moto apripista e
chiudipista. Previsti numerosi punti di ristoro (3 ristori completi
+ 2 punti acqua e possibilità per i team di raggiungere
facilmente punti intermedi del percorso) opportunamente segnalati.
17. ALTRI SERVIZI
Sono previsti altri servizi, tra cui: pacco-gara, pranzo finale,
animazione musicale e vocale, manifestazioni collaterali, area
espositiva, servizio di accoglienza e informazione, visita guidata
al centro storico di Cingoli riservata ai familiari ed accompagnatori,
ampi parcheggi, servizio di informazione alberghiera.
18. PUBBLICIZZAZIONE RISULTATI
Per quanto attiene ai risultati della manifestazione, oltre
ad essere pubblicizzati prima della premiazione, ne è
prevista la pubblicazione in modo integrale sul sito Internet
www.avisbikecingoli.it a partire da martedì 2 Maggio
2006.
19. DISPOSIZIONI GENERALI
I partecipanti alla manifestazione agonistica che per qualsiasi
ragione abbandonino il percorso loro riservato di km 43 sono
obbligati a togliere il numero di gara e sono considerati quindi
a tutti gli effetti come ritirati; qualora segnalato, da parte
del personale di controllo o dei giudici FCI, il concorrente
fuori percorso con numero di gara verrà squalificato.
Non è ammesso il cambio ruote, bicicletta ed assistenza
meccanica.
E' obbligatorio per tutti indistintamente l'uso del casco rigido,
pena l'esclusione dalla manifestazione.
Data la possibilità di non simultaneità delle
partenze le classifiche Assolute e di Categoria saranno stilate
in base al tempo effettivo individuale di percorrenza necessariamente
definito con la compensazione temporale relativa all'orario
di partenza delle varie griglie.
L'organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità
civile e penale per eventuali incidenti, infortuni e/o danni
che dovessero accadere a cose, terzi e partecipanti prima, durante,
dopo o comunque inerenti la manifestazione che avrà luogo
qualunque siano le condizioni meteorologiche.
20. NORMA TRANSITORIA
L'organizzazione si riserva comunque il diritto di apportare
variazioni al presente regolamento previa autorizzazione della
Federazione Ciclistica Italiana.
Con l'iscrizione alla manifestazione resta implicito che vengono
accettate in modo incondizionato tutte le norme contenute nel
presente regolamento.
Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento vige
quello della Federazione Ciclistica Italiana e della Consulta
Nazionale di ciclismo amatoriale e comunque quello dell'Ente
di appartenenza in materia infortunistica.
21. TUTELA DEI DATI PERSONALI
Nel pieno rispetto di quanto disposto dalla legge 675/96 in
materia di tutela dei dati personali, i dati personali di ciascun
partecipante e delle relative Società Sportive saranno
trattati per la normale attività di segreteria della
gara, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni di altre
organizzazioni commerciali e non. In base al principio del "silenzio
assenso", con l'iscrizione alle 9 FOSSI i partecipanti
accettano quanto sopra specificato e solo l'aggiornamento o
la cancellazione dei dati dovrà essere richiesto scrivendo
a G.S. AVIS BIKE CLUB CINGOLI, Via Frà Bevignate, 10
- 62011 Cingoli (MC). Con le stesse modalità potrà
essere manifestata la volontà di non comunicare ad altri
i dati in questione.