![]() |
![]() |
INDICE CHI SIAMO ATTIVITA' PERCORSI SCUOLA DI MTB CONTATTI 9 FOSSI |
|
EDIZIONE 2024
|
9 FOSSI MOUNTAINBIKERACE - CINGOLI 28 aprile 2024 - 26^ EDIZIONE Cronaca e commento
Il Gruppo Sportivo Avis Bike Club Cingoli ha organizzato la 26^ edizione della "9 FOSSI" nella tradizionale data dell' ultima domenica di Aprile quest'anno il 28 Aprile 2024. Il numero dell'edizione annovera la 9 Fossi in un ristretto gruppo di manifestazioni che hanno fatto la storia della MTB in Italia. Questo è soprattutto il risultato di una sinergia che la nostra città è capace di esprimere sotto la spinta dell'AVIS BIKE CLUB con il sostegno ed il Patrocinio del Comune di Cingoli e della Regione Marche, il supporto della locale CRI, di sponsor privati e delle altre Associazioni cingolane. La manifestazione rappresenta per Cingoli uno principali eventi e momenti sportivi dell'anno portando tantissima gente da regioni di tutta l'Italia nella nostra bella città e riempendo tutte le strutture ricettive del comune ma non solo. Nel 2024 la 9 FOSSI ha registrato le iscrizioni di circa 800 bikers, in linea con il 2023, e che rappresenta comunque un ottimo numero per questo periodo post Covid che ha visto numeri in calo in tutte le manifestazioni ciclistiche e sportive in genere. Naturalmente il successo è dovuto anche allo spettacolare percorso di circa 48 km che ha la traccia principale che attraversa luoghi come il Bosco delle Tassinete e quello del Monte Nero, Siti Natura 2000 della Regione Marche, passa vicino alle sponde del Lago di Cingoli e soprattutto riesce a dare nei vari passaggi le splendide visuali per cui Cingoli è famosa. Abbinata alla manifestazione agonistica una cicloturistica o passeggiata ecologica non competitiva per cicloturisti in MTB o E-BIKE (Bici a Pedalata Assistita Elettriche) che si è tenuta su appositi percorsi di 22/32 km sempre nella panoramica zona delle Tassinete. Novità 2024 anche l'inserimento di un quarto percorso Agonistico Corto di 29 km la cui traccia seguiva la prima parte del percorso Classic di 48 km. Confermata per il 2024 l'appartenenza della 9 Fossi ai tradizionali circuiti: " Tour 3 Regioni SCOTT e Italian Supersix Races, circuiti nazionali del Centro Italia che assicurano un buon afflusso di appassionati da tutte le regioni e sono oramai un punto di riferimento per tutti i bikers. " "I Sentieri del Sole e dei Sapori", sodalizio sportivo ed enogastronomico tra la 9 FOSSI di Cingoli (MARCHE), la Gran fondo di Orvieto e quella di Massa Martana (UMBRIA), la Gran Fondo dei Castelli Romani e quella di Palombara Sabina (LAZIO), la Gran Fondo degli Stazzi di Scanno e la Gran Fondo Sentieri dei Lupi di Collarmele (ABRUZZO " BIKE TOUR COPPA MARCHE - Circuito regionale FCI di Gran Fondo MTB Il gruppo G.S. Avis Bike Cingoli ha alle spalle più di 50 anni di storia con tantissima esperienza organizzativa ed ha saputo anche quest'anno mettere in piedi un evento degno di questo nome. L'impianto della manifestazione ogni anno è aggiornato ed improntato ad offrire un prodotto di livello qualitativo importante sia per l'agonista più incallito sia per l'amatore o cicloturista più avvezzo ad intendere la Gran Fondo come momento di svago nel segno della natura e dello sport. Tanti gli iscritti, circa 800, provenienti da tutta Italia con una fortissima presenza oltre che di marchigiani, di abruzzesi, laziali, emiliano romagnoli, toscani, umbri. Degna di nota anche la presenza di bikers provenienti dalla Lombardia e dal Trentino. Nonostante il meteo bizzarro di tutta la settimana precedente il weekend di gara, il sole è ricomparso a presentando un tracciato in buone condizioni di pulizia e fondo, frutto di un intenso lavoro di sistemazione durato circa 2 mesi. Il percorso prevedeva anche quest'anno il premio per il miglior discesista uomo e donna nel tratto cronometrato della Downhill Alè di Fosso Vareno. I due vincitori hanno ricevuto due maglie uniche e personalizzate realizzate appositamente per l'occasione dall'azienda Alè Cycling e dei trofei realizzati a mano ed unici del loro genere. Molto importanti anche le premiazioni, infatti sono stati premiati i primi 10 gruppi in base al numero degli iscritti. Per il Percorso Classic 48: i primi 8 di categoria dalla M1 alla M8 comprendendo anche Elitemaster, Elite, Under e Junior, Donne Elite, donne Master suddivise in 4 categorie. Per il Percorso Classic Corto 29 i primi 3 di categoria. Tantissimi premi a sorteggio per le categorie cicloturistiche.
Lo start della gara percorsi Agonistici è stato dato alle ore 10,00 dai Viali Valentini. Una scenografia sempre emozionante per i numerosissimi spettatori che vedono sfilare centinaia di maglie colorate. La cicloturistica e le EBIKE erano partite in anticipo alle 9.25 impegnando la seconda parte del percorso per non creare sovrapposizioni. La gara ha un albo d'oro importante ed anche quest'anno si sono presentati al via diversi concorrenti di alto livello decisi a darsi battaglia per la conquista dell'ambito Trofeo Citta di Cingoli. La gara maschile è stata guidata sempre da un gruppo ristretto di 5-6 corridori ed è stata decisa sull'ultima salita e nell'ultimo km. In campo femminile Debora Piana Cicli Cingolani, già 2 volte vincitrice a Cingoli, ha fatto gara di testa imponendo la sua forza.
I Viali Valentini sede della partenza e dell'arrivo erano anche occupati da stands espositivi e nell'area del pattinaggio era allestita la nuova tensiostruttura comunale dove si sono svolte le premiazioni ed il pasta party all'insegna della tipicità. Come sempre il piatto forte della tradizione, "Vincisgrassi" ovvero pasta al forno tipica maceratese, veniva servito nel pranzo con anche le ottime Olive all'Ascolana della Fileni, un arrosto di arista e dolci tipici locali. Il tutto innaffiato da Verdicchio dei Castelli di Jesi e Rosso Piceno. Davvero un pasta party come pochi in Italia, dove gli ottimi Vincisgrassi sono stati cucinati da una squadra di volontarie, che da solo valeva il prezzo dell'iscrizione. Ovviamente da sottolineare che il pasta party era aperto gratuitamente anche ai familiari dei bikers, cosa questa di non poco conto, e quest'anno sono stati serviti oltre 1400 pasti. Un grande evento e soprattutto una grande festa per tutti i partecipanti ed i loro accompagnatori. L'ordine di arrivo maschile del Percorso Classic 48 è il seguente : 1 MEDVEDEV ALEKSEI DMT RACING
TEAM BY MARCONI 2:13:57
2 DI MARCO DAVIDE TEAM CINGOLANI
2:14:05
3 DUTTO PIETRO MENTECORPO
CICLI DRIGANI PRO TEAM 2:14:14
4 TOCCAFONDI MATTIA DMT RACING
TEAM BY MARCONI 2:14:18
5 CASELLA FRANCO PASOLINI
RACING TEAM 2:14:21
6 SBROCCA GIACOMO MONDOBICI
2:15:05
7 ROCCHETTI LEOPOLDO BIKE
THERAPY A.S.D. 2:18:48
8 CELLI LUCA G.S. AVIS PRATOVECCHIO
2:19:44
9 MALUSARDI DANIELE TEAM
PASSION FAENTINA 2:20:00
10 COLLINI FRANCESCO TEAM
ESSERE 2:20:01
In campo femminile Percorso Classic 48: 1 PIANA DEBORA TEAM CINGOLANI
2:41:00
2 KARASIOVAITE GRETA DMT
RACING TEAM BY MARCONI 2:44:06
3 OBERPARLEITER ANNA TEAM
CINGOLANI 2:47:57
4 CAMPANARI ANGELA BRAVI
PLATFORMS TEAM 3:09:18
5 ZOLI MARTINA ASD BIKEFAN
3:12:43
6 GENGA BARBARA MONDOBICI
3:18:09
7 GAUDENZI CRISTINA A.S.D.
BIKERS NOCERA UMBRA 3:21:20
8 TASSINARI CHIARA TEAM ESSERE
3:23:24
9 PAPI LAURA ASD TEAM ERREPI
3:23:35
10 BONACCI ELENA ASD CINGHIALI SERRA SAN QUIRICO 3:29:33
Vincitori del Percorso Agonistico Classic Corto 1 DELLABIANCIA MATTEO VALLE DEL CONCA 1:41:06 2 TROMBETTA MATTIA EUGENIO MARCO MONKEY BIKE A.S.D. 1:50:21 3 BOARELLI DANIELE ASD ALTA VALLE DEL POTENZA 1:55:09 Crono Downhill Alè Fosso Vareno: il vincitore maschile è Alessandro Magi PASSATEMPO CYCLING TEAM ASD mentre tra le donne la più veloce è stata Oberparleiter Anna TEAM CINGOLANI. |
---|---|
|
|
INDICE CHI SIAMO ATTIVITA' PERCORSI SCUOLA DI MTB CONTATTI 9 FOSSI |