INDICE CHI SIAMO ATTIVITA' PERCORSI SCUOLA DI MTB CONTATTI 9 FOSSI

 

 

EDIZIONE 2008

CRONACA E COMMENTO ED. 2008

 

 

9 FOSSI 2008 - 11th EDITION

Cingoli (Macerata) 27/04/2008.

Una magnifica giornata di sole ha fatto da cornice all'undicesima edizione della 9 FOSSI che è l’evento di Mountain bike più importante delle Marche e tra i maggiori a livello Nazionale. La 9 FOSSI 2008 era gara valida per importanti circuiti tra i quali Tour 3 Regioni FRW, GT Membrane Respira della FCI, Gran Fondo dei Sapori, Italian 6 Races e MTB MARE & MONTI MARCHE.
918 gli iscritti ed abbonati FRW provenienti da molte regioni italiane come Marche, Toscana, Puglia, Umbria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Abruzzo, Trentino Alto Adige.


La 9 FOSSI è stata una grande festa dello sport su due ruote che si è svolta a Cingoli, il Balcone delle Marche, dove al sabato c’è stato l’arrivo del primo trofeo Fred Mengoni Under 23 elite nazionali su strada e la 9 FOSSI KIDS, manifestazione Promozionale MTB.

 

La domenica è toccato alla Gran Fondo MTB con molti atleti di livello presenti, due grandi team come il Felt Banelli e il Torrevilla Mtb primeggiavano su tutti con tanti nomi come Paolo Alberati, Mario Alberto Rojas, Julio Alfonso Becerra, Milo Burzi, Franz Hofer, Alexey Medvedev, Andrey Mukhin, Cantoni Roger, e poi anche Vega Burzi della Scott Pasquini, Matteo Fabbri della Full Dynamics, Serghei Mickailoski dell'Mtb Durantini, Fabio Gattoni del Mondo Bici Fermignano, in campo femminile ancora Monica Gabbanelli del Bici Adventure Quintabà. Insieme ai campioni anche tanti Cicloturisti hanno riempito di colori una manifestazione che offre uno spazio a tutti.La partenza della gara puntualmente veniva data anche quest'anno alle ore 10.00 per la prima griglia del percorso lungo, uno spettacolo di colori tra due ali di folla entusiasta che riempiva gli storici Viali Valentini.

Lo spettacolare e tecnico percorso Classic 2008 quest'anno è stato portato a 46,1 km per 1520 metri di dislivello e vedeva alcune novità come un allungamento della slita iniziale fino ai Ripetitori Pian de Conti a 790 m, punto più alto della gara, atto a sgranare il gruppo in vista della prima discesa, un inedito passaggio sulle sponde del Lago di Cingoli ed un nuovo tratto della discesa cronometrata di Fosso Vareno tutto ricavato nel bosco delle Tassinete.

La gara si accendeva subito proprio nella zona dei ripetitori Pian de Conti dopo 3.3 km dove veniva segnalato in testa Medvedev del NSR Torrevilla subito seguito dal colombiano Rojas del Team Felt, pochi metri più indietro l'altro russo del NSR Torrevilla Mukhin quasi appaiato con l'altro colombiano Becerra del Team Felt, in quinta posizione a poca distanza dal quartetto di testa transitava Vega Burzi della Scott Pasquini seguito da Fabbri Matteo della Full Dynamics, arrivava anche Paolo Alberati del Team Felt seguito da Hofer e Serghei Mickailoski.

Già dai primi km si intuiva che davanti sarebbe stata una lotta tra i russi del Torrevilla e i colombiani del Felt, anche se i primi 9 erano praticamente ancora tutti vicini. Dopo 22.8 km alla fine della salita Lago - Ripetitori, la più dura della gara con i suoi 6 km e 450 m di dislivello, ancora Medvedev del Torrevilla in testa con rispettivamente Becerra e Rojas a un minuto distanziati 100 metri l'uno dall'altro, in quarta posizione ad un minuto dal duo della Felt ancora Mukhin del Torrevilla. La Gabbanelli invece transitava qui in 179ma posizione assoluta in testa incontrastata tra le donne e concluderà la gara in prima posizione anche quest'anno. Al 27mo km ancora Medvedev che non lascerà più la testa della corsa mentre a un minuto e mezzo arrivavano Rojas e Becerra praticamente appaiati, staccato di 30 secondi dal duo della Felt ancora Moukhin del Torrevilla, mentre in quinta posizione transitava Franz Hofer già vincitore di due edizioni della 9 Fossi, dietro arrivava poco dopo Paolo Alberati seguito da Mickailoski e Fabbri.

Al Ristoro di Casa Tittoni al 32mo km ancora Medvedev che allungava sui due colombiani a 2 minuti, mentre Moukine si limitava a controllare la 4 posizione, in quinta posizione transitava Paolo Alberati che duellava aspramente con Franz Hofer che seguiva a poca distanza, mentre Fabbri e Mickailoski seguivano. Al 36 mo km Medvedev ancora in testa con Becerra che seguiva su Rojas, Mukhin in 4 posizione e Hofer che recuperva su Alberati il quale seguiva in sesta posizione, in settima posizione Mickailoski seguito da Matteo Fabbri.

All'inizio della discesa cronometrata di Fosso Vareno al 40 km situazione praticamante invariata. Quindi è stata una gara controllata dall'inizio alla fine da Medvedev il quale ha tenuto a bada il temibile duo colombiano del team Felt Becerra/Rojas, mentre l'altro russo del Torrevilla chiudeva il quartetto di testa. Di tutt'altro tono è stato invece il duello tra Paolo Alberati e Franz Hofer, tra i due circa 9 secondi il distacco finali e una battaglia dal primo all'ultimo km.

Molti gli stands presenti e non solo dei vari team ma anche di espositori di articoli tecnici, alimentari e prodotti tipici con la caratteristica zona Expo dei Sapori collocata in casette di legno a ridosso della tensiostruttura principale e del palco premiazioni. Di ottimo livello tutti i servizi offerti tra cui citiamo il famoso pranzo dei Sapori con menù tipico offerto a tutti i partecipanti ed ai loro accompagnatori.

L'appuntamento ormai è per il 2009 con un evento ancor più di caratura nazionale degno dei luoghi percorsi e della logistica di questa spettacolare manifestazione. Grande soddisfazione è stata espressa da Gigi Sgarbossa presente sia alla partenza che all'arrivo, il quale è rimasto stupito oltre che dal numero dei partecipanti anche dalla location naturale dell'evento.

Ordine d' arrivo maschile:
1 Medvedev Alexey Nsr Torrevilla Mtb Team Asd 01:58:36.0
2 Becerra Medina Julian Alfonso Felt International Mtb Team 02:01:11.6
3 Rojas Rojas Mario Alberto Felt International Mtb Team 02:01:16.1
4 Mukhin Andrey Nsr Torrevilla Mtb Team Asd 02:04:14.4
5 Hofer Franz Nsr Torrevilla Mtb Team Asd 02:04:43.7
6 Alberati Paolo Felt International Mtb Team 02:04:52.2
7 Mikhailoski Serghei Mtb Durantini 02:05:10.7
8 Fabbri Matteo Full Dynamics 02:05:25.3
9 Burzi Vega Team Scott Pasquini Pol.Dil.Stella Azz. 02:07:45.6
10 Cantoni Roger Nsr Torrevilla Mtb Team Asd 02:08:01.3

Ordine d' arrivo femminile:
1 Gabbanelli Monica Bici Adventure 02:41:23.9
2 Genga Barbara I Briganti 02:56:10.8
3 Taddei Loredana San Marino Mtb 03:05:31.9
4 Cesari Valentina Superbikeclub 03:10:15.5
5 Monaldini Roberta San Marino Mtb 03:14:43.2

 

9 FOSSI 2008 11th Edition: Il commento degli organizzatori.
Dopo un Edizione della 9 FOSSI di successo, quale è stata la Decima del 2007, ci si poteva aspettare da parte del Comitato Organizzatore in seno al G.S. AVIS BIKE CLUB CINGOLI un certo “rilassamento organizzativo” o peggio ancora un semplice calcolo economico.
Chi è venuto a Cingoli penso non ha percepito tutto ciò e gli sforzi sono invece andati proprio in senso contrario. Nonostante la poca visibilità sui media, rispetto ad altri eventi di MTB, a Cingoli si è lavorato molto ed invece di fermasi il CO ha cambiato marcia ed accelerato con un solo punto fisso: migliorare tutto quello che si può e mantenere basso il costo di iscrizione per il biker. Il risultato è stata un undicesima edizione della 9 FOSSI, che aiutata da una bella giornata e da un percorso con un fondo perfetto, ha richiamato circa 900 bikers per i sentieri del Monte Nero e delle Tassinete. E’ indubbio oramai che la 9 FOSSI è una manifestazione che entra di diritto nell’elite delle manifestazioni nazionali anche se si svolge nelle Marche, regione in cui è difficile fare i grandi numeri del nord o della Toscana. C’è pure da dire che la 9 FOSSI per le manifestazioni del Centro Italia è comunque un riferimento ed ha avuto il merito di aver creduto nella qualità organizzativa prima di tanti altri. Questa politica ha pagato in termini di partecipazione e di gradimento in quanto si nota negli anni che i bikers che sono venuti una volta tornano volentieri e fanno conoscere anche ad altri questa vera e propria festa del ciclismo.

Fabrizio

 

 

 

INDICE CHI SIAMO ATTIVITA' PERCORSI SCUOLA DI MTB CONTATTI 9 FOSSI